![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgaFiV14fxlXBBhfEQ5OAE96s1IN0IAqWk6kqvNAxN24UzkBODAi0QyPtksMKS5TGkwuRdOj5Y15CCxXh2PT7AFK5vkjt2tIUDo9N61eRBET8HJUwt8DiokJZFhovZCbkIlAQKzvA/s320/pleistocene.jpg)
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene è un romanzo di genere fantascientifico, scritto dal giornalista inglese Roy Lewis, che narra le vicende di un gruppo di cavernicoli dell'Africa centrale del tardo Pleistocene, le loro lotte per sopravvivere ed evolversi.
Le cose non sono nate da sole, ma è la continua ricerca giornaliera che ci porta nel futuro con gli strumenti sempre più raffinati.
I problemi ci saranno sempre e sempre qualcuno riuscirà a trovare la giusta (auguriamoci per tutti) soluzione.
C'è da scegliere se essere Zio Vania o Edward: conservatori o innovatori la disputa è eterna!
Io sto con Edward: spazio all'immaginazione e alla voglia di evolversi. Se non ci fossero stati tanti Edward chissà cosa faremmo adesso.
Di sicuro non scriverei queste parole su un computer, ma su una bella parete di una caverna!